Il museo “E. Hutten-Czapski”
ul. Piłsudskiego 12
Qui la storia è scritta in esemplari numismatici, antiche mappe e stampe; alla biografia dell’artista polacco sono intrecciati i principali eventi europei del Novecento.
L’ottocentesco Palazzetto Czapski ospita un centro espositivo, scientifico ed educativo dedicato alla numismatica. Nell’ambito della mostra permanente qui ubicata è possibile osservare più di 2500 preziose monete, medaglie e banconote. Essa è integrata da esposizioni temporanee di antiche stampe e mappe. La storia del museo è legata alla figura del conte Emeryk Hutten-Czapski (1828-1896) – collezionista nonché bibliofilo, collezionista di grafiche, opere d’arte e cimeli polacchi, ma soprattutto creatore della collezione di esemplari numismatici polacchi storicamente più preziosa. Dopo la sua morte, in un padiglione addossato al palazzo, fu inaugurato un museo privato che in seguito, per volontà della famiglia, fu trasmesso al Museo Nazionale. Il palazzo è circondato da un bel giardino. Nel XXI secolo è qui sorto il moderno Padiglione “Józef Czapski” dedicato al nipote del collezionista, illustre intellettuale legato al “Cultura” parigino, scrittore, pittore e critico d’arte. La mostra multimediale qui allestita, sebbene non vasta, presenta la vita di un singolo e al contempo reca testimonianza della drammatica storia europea del Novecento.
Biglietti: normale PLN 18, ridotto PLN 14, familiare PLN 36, ingresso gratuito alle mostre permanenti: martedì